Le storie dei lupi mannari hanno radici profonde fino a prima del medioevo e il folclore si è sempre divertito e impressionato nel rievocarle. Non c’è da stupirsi, quindi, se la letteratura ha spesso attinto a questo ampio bacino di mitologia antica per ricreare e ampliare i racconti esistenti, per aggiungere materiale a un tema che, con il passare del tempo, si è sempre più avvicinato a quello dell’orrore, nel cinema e negli scritti.
Arriviamo quasi ai tempi nostri e partiamo dal fumetto di Dylan Dog: nel 1986, infatti, anche le storie del protagonista di questo comic vengono contagiate dai licantropi, e più precisamente ne Le notti della luna piena, la cui trama è ispirata a Suspiria di Dario Argento. Continua a leggere